E’ stato registrato a Modena il primo caso in  Italia di Virus West Nile. Si tratta di una persona di 77 anni, residente nel Comune di Medolla che attualmente si trova ricoverata in Neurologia all’ospedale Ramazzini di Carpi. Questo primo caso autoctono è stato rilevato mercoledì e per il paziente è stata subito predisposta l’ospedalizzazione. Il West Nile, infatti, è una malattia trasmessa dalla puntura della zanzara comune che non dovrebbe portare a complicanze ma che in passato nel modenese aveva portato anche a decessi. Se a volte è asintomatico o ricordare una sindrome influenzale, di rado, però, soprattutto in persone debilitate, può arrivare a gravi forme neurologiche o al decesso.

L’invito ai cittadini è di mantenere pochi e semplici accorgimenti per proteggersi dalle punture, applicando repellenti cutanei e utilizzando zampironi, elettroemanatori e zanzariere.

A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Dengue e altri virus trasmissibili dalle zanzare, in questo caso non sono previste disinfestazioni nell’area di residenza del paziente in quanto il virus non è trasmissibile.

A disposizione c’è anche l’App “ZanzaRER” che fornisce consigli e informazioni utili.