Nel video Roberta Frisoni Assessore Turismo Regione Emilia-Romagna e lo chef Massimo Bottura
80 espositori, 17 masterclass, 6 consorzi, il ristorante dello chef Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le innumerevoli sfumature del vigneto emiliano-romagnolo, lungo la via Emilia, in un suggestivo “giardino” vestito di fiori e calici. È così che si presenta la nostra Regione alla 57esima edizione di Vinitaly, rassegna veronese dedicata al vino. Una quattro giorni, dal 6 al 9 aprile, per scoprire e assaporare parte dell’identità del nostro territorio.
Nel padiglione 1, percorrendo la “VIA” Emilia, i visitatori non incontreranno solo il vino, ma anche cibo “tri-stellare”, nel vero senso della parola. Per la prima volta, infatti, la cucina stellata fa il suo ingresso negli spazi di Veronafiere con “La Francescana” di Bottura che, in occasione dei 30 anni, è pronta ad andare… “Al Massimo”.