Il centro Antidiabetico di Sassuolo cambia casa, trasferendosi dal primo al secondo piano del blocco di collegamento tra il poliambulatorio e il nuovo ospedale, così da garantire maggior comodità e riservatezza agli utenti
Il Servizio di Diabetologia – Centro Antidiabetico di Sassuolo ha una nuova “casa”, per offrire ai cittadini maggior comfort e riservatezza. Le operazioni di trasloco, effettuate tra giovedì e venerdì scorso, hanno permesso di trasferire tutto il necessario dal piano terra al secondo piano del blocco di collegamento tra il Poliambulatorio e il Nuovo Ospedale cittadino, in via Ruini 2. Nonostante il cambio di sede, resta garantita ogni venerdì la presenza dei volontari dell’associazione Starbene, a sostegno dei pazienti diabetici che frequentano il Centro. Per accedere al servizio, la prima visita prevede la prescrizione del Medico di Medicina Generale, mentre gli appuntamenti di controllo sono concordati tra i professionisti e i pazienti stessi, per agevolarli nel loro percorso di cura. L’accesso urgente avviene invece attraverso l’invio diretto dai Pronto Soccorso o dai Medici di Medicina Generale.
Nel video l’intervista a Federica Ronchetti, Direttrice del distretto sanitario di Sassuolo