Oggi ricorre il ventennale della morte di Lady Diana. La principessa del Galles nel 1995 partecipo al Pavarotti & Friends in sostegno ai bambini della Bosnia in onore della sua profonda amicizia con il Maestro Luciano Pavarotti. In quell’occasione Lady D era seduta accanto all’allora sindaco di Modena Giuliano Barbolini, che abbiamo raggiunto telefonicamente per un suo ricordo

Sono trascorsi 20 anni dalla morte di Lady Diana, la principessa triste del Galles venuta a mancare nella notte tra il 30 e il 31 agosto del 1997 all’età di 36 anni, nel violento incidente stradale avvenuto nel tunnel dell’Alma a Parigi mentre si trovava in compagnia di Dodi Al Fayed. Tante le celebrazioni nel mondo in memoria della sua scomparsa. Una donna tanto determinata quanto affascinante che Modena ebbe l’onore di ospitare il 12 settembre del 1995, in occasione del Pavarotti & Friends in sostegno dei bambini della Bosnia. Lady Diana era venuta nella nostra città grazie alla profonda amicizia e stima umana e professionale che la legava al Maestro Luciano Pavarotti. Entrambi erano accomunati da un forte impegno umanitario: lei con la sua incantevole bellezza ed eleganza e Big Luciano con la sua voce suprema e inconfondibile. Erano entrambi consapevoli del loro grande potere mediatico, per questo motivo avevano deciso di utilizzarlo per portare all’attenzione del mondo tematiche importanti e cause benefiche spesso dimenticate dalla comunicazione di massa. Luciano Pavarotti appoggio la campagna contro le mine patrocinata da Lady Diana, e lei partecipo in prima fila al Pavarotti &Friend a Modena per il sostegno ai bambini della Bosnia. Accanto a Lady D in quell’occasione l’allora sindaco di Modena Giuliano Barbolini che abbiamo raggiunto anche se all’estero telefonicamente per un suo ricordo.

intervista all’ex sindaco di Modena Giuliano Barbolini