Un fine settimana da sogno in appennino: grazie alle abbondanti nevicate e al sole delle ultime ore, le presenze sono da record
Un week end atteso da tempo. Può essere descritto in questo modo il fine settimana sulle piste dell’appennino innevate nei giorni scorsi con un metro e mezzo di neve. Giorni di respiro per le stazioni sciistiche e per i tanti operatori del settore dopo un fine 2015 molto difficile, determinato dall’assenza di precipitazioni. Questo è il primo week end dove funzionano a pieno regime le piste e gli impianti del comprensorio Cimone, ma non solo sorridono anche gli addetti delle piane Mocogno e le stazioni di Montecreto e Sant’Annapelago, finalmente aperte dopo un inverno avaro di soddisfazioni. E dopo queste belle notizie è già tempo di bilanci. Ieri è stato considerato il miglior sabato della stagione, contando più di 7000 presenze sul Cimone, cifre da record che hanno portato lunghe code su tutti gli impianti di risalita. Anche sui social il Comprensorio ha espresso la propria soddisfazione ringraziando per il successo di presenze, amici, famiglie e bambini: tutti a divertirsi sulle piste dell’appennino. Questo risultato, spiegano gli operatori, ripaga di tutti gli sforzi, delle enormi difficoltà e dei momenti di sconforto che in stagioni contradditorie possono capitare. Anche gli sportivi si sono dimostrati entusiasti per la neve e le piste curate. Unico neo le code sulle strade per arrivare a destinazione. E anche gli amanti dello sci da fondo non sono rimasti delusi perché oggi è stata aperta la pista alla stazione del Cimoncino su un tracciato di circa 4km, percorribile sia in tecnica libera sia in classica. E il Meteo dovrebbe portare il sole in appennino anche nella giornata di domani, mentre per martedì sono attese nuove precipitazioni, probabilmente nevose sulle vette più alte.