Giocare nel bellissimo Stadio di Marassi, a Genova, è sempre un piacere: purtroppo, i tifosi del Modena non potranno dire, a questo giro, di esserci stati, al seguito, come sempre, della squadra. Come deciso ieri, infatti, la trasferta genovese è stata vietata a tutti i residenti in provincia di Modena.
La squadra di Paolo Mandelli sarà un po’ più sola, ma arriva a questa 25esima giornata del campionato di Serie B in completa fiducia, dopo gli ultimi due buoni risultati: il pareggio di Cremona e, soprattutto, la vittoria con il Mantova.
E’ la Sampdoria, rivoluzionata in un via-vai di acquisti e cessioni, che rischia di più in questa partita con i Gialli: non fosse altro per le enormi pressioni esterne di una piazza esigente come la parte blucerchiata di Genova e per la classifica (5 punti in meno del Modena), ancora da zona-playout, che costringe l’undici di Leonardo Semplici ad avere un solo obiettivo, domani pomeriggio: la vittoria.
Nel Modena, tutti abili e arruolati, tranne Pergreffi e, probabilmente, Ponsi: disponibili nella lista dei convocati – che verrà diramata oggi pomeriggio da Mandelli – anche i neo-acquisti Vulikic e Kamate.
Nella lista dei convocati di Semplici non ci saranno – tra gli altri – il portiere Perisan e il difensore Romagnoli (infortunati), l’attaccante Borini, fuori dal progetto tecnico, e i due squalificati: Vieira e Depaoli.
Pronto al rientro Venuti, che ha scontato la squalifica. Disponibili i tre nuovi acquisti arrivati l’ultimo giorno di mercato: i portieri Cragno e Chiorra e – naturalmente – Fabio Abiuso, che dovrebbe cominciare dalla panchina.
Nella storia, un solo successo canarino sul campo della Sampdoria: accadde il 29 dicembre 1946, più di 78 anni fa. Segnò una doppietta Del Medico, per il Modena più forte di sempre, che poi finì al terzo posto in Serie A.