Manca sempre meno alla chiusura delle urne nei comuni di Nonantola e Mirandola dove nella mattinata di oggi e nella giornata di ieri si sono svolti i ballottaggi delle elezioni comunali. I cittadini hanno tempo per votare fino alle 15. Subito dopo inizierà lo spoglio che consentirà di conoscere chi saranno i due sindaci vincitori. A Mirandola, che esce da una amministrazione leghista, sono stati chiamati al voto 18.976 elettori distribuiti tra i 22 seggi allestiti. Quattro i candidati sindaco in corsa: Letizia Budri, candidata del centrodestra e vicesindaca uscente, che al primo turno ha ottenuto il consenso maggiore delle preferenze con il 45% dei voti; a sfidarla per il centrosinistra Carlo Bassoli, che si è fermato al 38%; per il Movimento Cinque Stelle Giorgio Cavazza, che alle votazioni dell’8 e 9 giugno ha ottenuto il 5% dei voti e infine il civico Giorgio Siena con la lista +Mirandola che è arrivato al 12%. Invece a Nonantola, da sempre saldamente in mano al Pd gli aventi diritto al voto sono stati 12.905, ripartiti in 14 sezioni elettorali presenti sul territorio. In questo caso una sfida tutta al femminile per le quattro candidate sindaco: per il centrosinistra Tiziana Baccolini l’ha spuntata con il 45,8%. Per il centrodestra Monica Contursi aveva ottenuto il 25,7% dei consensi. Completano il quadro Barbara Guerzoni, appoggiata da un’unica lista che riunisce “Civici Nonantolani” e Movimento 5 Stelle, che ha ottenuto il 10.2 % dei consensi e Cinzia Vaccari, sostenuta da “Nonantola progetto 2030” e “Il futuro Adesso” con il 18.19 delle pr3eferenze.