Nel video l’intervista a:
– Marco Bertolotti, Direttore Geriatria Ospedaliera-Universitaria di Modena
– Carlo Curatola, Presidente dell’Ordine dei Medici di Modena
– Dante Zini, Responsabile Centro Interdiocesano di Pastorale della Salute
– Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola
Spiritualità e medicina viaggiano insieme sul percorso di cura dei pazienti. Il tema è stato al centro di un convegno al Policlinico che ha visto in dialogo professionisti della sanità e autorità religiose, tra le quali l’Arcivescovo Monsignor Erio Castellucci. La fede e in generale la ricerca di senso della vita giocano un ruolo importante nel trattamento dei pazienti, soprattutto se affetti da patologie gravi o croniche. I professionisti partecipanti hanno portato esempi diretti di come la spiritualità abbia influito in modo positivo in persone con disturbi cognitivi. Il convegno ha avuto lo scopo di diffondere ancora di più tra i professionisti della sanità la consapevolezza che la spiritualità fa parte di quel percorso di umanizzazione della cura in grado di rendere la cura stessa più efficace.