E’ stato un ponte di Pasqua all’insegna del turismo sotto la Ghirlandina. La cultura che riesce ad attrarre l’attenzione di italiani e soprattutto di stranieri. A registrare il maggior numero di visitatori è stato il sito Unesco. Tra sabato, domenica e lunedì, la sola Ghirlandina ha accolto 1.800 visitatori con il picco a Pasquetta: 782 gli ingressi, un’affluenza che ha segnato il record stagionale. Alta poco più di 86 metri, la Ghirlandina è considerata il simbolo della città. Anche oggi, sfidando la pioggia, erano diverse le persone provenienti da più parti, dalla lontana Marsala, sino alle vicine Fabbrico e Carpi. Numeri positivi, nel ponte pasquale, anche per le visite guidate all’Acetaia comunale, che con le degustazioni del weekend hanno contato 217 persone, tra cui 17 visitatori stranieri nel solo turno di sabato, confermando la tenuta del turismo enogastronomico. Modena migliora così i suoi numeri sul fronte dei visitatori, anche se, in molti casi, si tratta ancora comunque di un turismo di passaggio.

TURISMO A MODENA, NUMERI DA RECORD PER IL SITO UNESCO
È stato un fine settimana all’insegna della cultura per i molti visitatori che hanno scelto Modena per apprezzare la bellezza del sito Unesco ed in particolare della Ghirlandina. La Torre nella sola giornata di Pasquetta ha segnato il suo record stagionale