Nel video, l’intervista a Daniele Cavazza, Coordinatore provinciale Assoturismo Confesercenti Modena 

Il fatto che sotto la Ghirlandina i flussi turistici siano in continua crescita dal post pandemia ad oggi, ora è ulteriormente confermato dai dati pubblicati qualche giorno fa dalla Regione Emilia-Romagna. Modena segna un record personale un +5.9% negli arrivi di visitatori in città rispetto al 2023 e +18.1% in confronto al 2019. Dal report emerge come lo scorso anno siano stati ben 346.456 i viaggiatori che hanno scelto la città della Ghirlandina come meta dei loro viaggi, con un aumento significativo dei turisti stranieri, in crescita del 14.6% rispetto al 2023 e del + 33.4% rispetto al 2019. Un beneficio per tutto l’indotto. A livello territoriale, Modena consolida il suo ruolo di baricentro turistico della provincia, rappresentando circa il 42% degli arrivi di tutto il territorio modenese. Se il 2024 è stato decisamente buono, quali le previsioni per il 2025?