Momento caldo per il trasporto pubblico. Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore da Usb Lavoro privato. Al centro della protesta, che interesserà anche i bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza il mancato rinnovo del Contratto Nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori. Il sindacato chiede al Governo un impegno concreto per finanziare il Fondo nazionale dei trasporti, ritenuto imprescindibile per un vero rilancio del settore, che anche a Modena è in forte difficoltà. Secondo quanto segnala Seta, l’adesione allo sciopero da parte del proprio personale potrebbe causare disagi, disservizi, soppressioni e ritardi nelle corse degli autobus: nell’ultima protesta del 13 dicembre 2024 nel solo bacino di Modena avevano aderito il 36.84% dei lavoratori. Per i servizi urbani di Modena, Carpi e Sassuolo il servizio sarà garantito dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 16, mentre per l’extraurbano dalle 6 del mattino alle 8.30 e dalle 12.30 alle 16.00. Il servizio riprenderà regolarmente con le corse dopo il termine delle eventuali astensioni dal lavoro.

TRASPORTO PUBBLICO, LUNEDI’ 24 FEBBRAIO SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE
Sarà un lunedì difficile quello della prossima settimana per chi dovrà spostarsi con i mezzi pubblici, a causa del fermo nazionale di 24 ore. Al centro della protesta il rinnovo del contratto nazionale