Nel video le interviste a:
- Angela Bertani, Gastroenterologia
- Tanja Magni, Paziente
Si propone di valutare i benefici che la danza può avere sulle infiammazioni, sulla sintomatologia addominale ed articolare, sullo stress secondario ad un’operazione, avendo come scopo quello di migliorare la qualità di vita delle pazienti. Questa la mission del progetto Tracce di Frida: il corpo resiliente nato da un protocollo tra l’Azienda Ospedaliero Universitaria e la Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Il progetto è rivolto alle donne con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali sottoposte ad intervento di chirurgia addominale maggiore. Il laboratorio vuole essere un’occasione di incontro con il proprio corpo attraverso il movimento danzato come pratica creativa di sperimentazione, consapevolezza e gioco.