È con la musica classica l’ultimo appuntamento della stagione 2024-2025 del Teatro Comunale di Carpi che, domenica 6 aprile, alle 17, presenta il concerto del Quartetto Adorno con il pianista franco-canadese Louis Lortie. Il programma, dedicato a compositori attivi tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, propone il Quartetto op. 11 dello statunitense Samuel Barber, il Quartetto “Americano” (n.12 op.96) di Antonín Dvořák, il Quintetto con pianoforte n.2 op.15 di Gabriel Fauré.  

Informazioni e biglietteria: Incarpi, sale ex Poste di Palazzo dei Pio, dalle 10 alle 18, incarpi@comune.carpi.mo.it; tel/whatsapp 059 649255.

Da oltre trent’anni il pianista Louis Lortie si esibisce in tutto il mondo con la fama di essere uno degli artisti più versatili: riesce, infatti, a estendere la sua voce interpretativa su un repertorio amplissimo e le sue esibizioni, come le sue registrazioni, testimoniano la sua notevole poliedricità musicale.

Fondato nel 2015, il Quartetto Adorno si chiama così in omaggio al filosofo Theodor Adorno che, in un’epoca di declino musicale e sociale individuò nella musica da camera una chiave di salvezza per perpetuare un vero rapporto umano. Il Quartetto è formato da Edoardo Zosi e Liù Pellicciari, violini, Benedetta Bucci, viola, Francesco Stefanelli, violoncello. Si è fatto conoscere a livello internazionale aggiudicandosi il terzo premio (primo non assegnato), il premio del pubblico e il premio speciale per la migliore esecuzione del brano contemporaneo di Silvia Colasanti nell’edizione 2017 del concorso internazionale Premio Paolo Borciani. Nella storia trentennale del concorso, nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante.