Al momento, gli apparecchi attivi in città sono 17, in corrispondenza degli incroci più importanti. Ma con i tre nuovi photored che saranno installati dopo aver individuato la collocazione più idonea, consultati i dati relativi all’incidentalità, il numero di questa tipologia di occhi elettronici salirà a 20. Una nuova stretta ai “furbetti” del semaforo rosso è in arrivo ed è stata annunciata giovedì scorso, durante la commissione Risorse del Consiglio comunale, all’interno di un approfondimento dedicato al Bilancio Preventivo. L’obiettivo è chiaro: potenziare la sicurezza stradale sfruttando le tecnologie più avanzate per contrastare le infrazioni più pericolose, come il passaggio con il semaforo rosso. Nel 2025, la somma che il Comune prevede di incassare per le sanzioni supera i 22 milioni di euro: di questi, sono 14milioni e 600mila euro quelli previsti da infrazioni catturate con apparecchi mobili o, appunto, photored. Uno strumento ancora più evoluto è il Velocar, come quello posizionato in via Emilia est all’incrocio con via Bonacini o quello in via Nonantolana, all’angolo con via Cimone, capace di riconoscere in automatico la targa di notte. Poi ci sono gli autovelox fissi, due in città: in tangenziale Carducci, all’altezza dell’uscita 6 dove il limite è di 70 km/h, e su viale Italia verso San Faustino, dove il limite è di 50 km/h.
![](https://www.tvqui.it/wp-content/uploads/2025/02/SICUREZZA-STRADALE-AUTOVELOX-100225.jpg)
SICUREZZA STRADALE, STRETTA SUI FURBETTI DEL ‘ROSSO’ CON TRE NUOVI PHOTORED
Una stretta per accrescere la sicurezza stradale. Sono in arrivo tre nuovi photored. Verranno posizionati negli incroci ritenuti più pericolosi e multeranno in automatico chi passa col rosso.