Nel video, l’intervista all’Ispettore Alessandro Fiore della Polizia Locale Modena
I monopattini elettrici sono diventati una delle modalità di trasporto più popolari nelle città moderne grazie alla loro praticità e al ridotto impatto ambientale. Tuttavia, il loro uso, sta sollevando preoccupazioni per la sicurezza, dato che sono coinvolti in un numero crescente di incidenti e infortuni. L’ultimo, con esito mortale, avvenuto sul nostro territorio, risale a solo un paio di settimane fa, quando in via Vandelli un 38enne ha perso l’equilibrio ed è caduto. Proprio per sensibilizzare ad un loro uso corretto questa mattina in Piazza Matteotti la Polizia Locale ha allestito un gazebo per fornire informazioni sul corretto utilizzo del mezzo e su quanto prevedono le nuove norme introdotte dalla riforma del Codice della Strada. I monopattini elettrici possono circolare solo su strade urbane con limite di velocità fino a 50 chilometri orari e non devono superare la velocità dei 20 in carreggiata e dei 6 in area pedonale. Ai fini della prevenzione e della sicurezza stradale da lunedì prossimo 17 febbraio gli operatori della Polizia locale si attiveranno, in centro storico, per una serie di controlli straordinari.