Nella settimana di Natale, in Italia sono stati spesi 9 miliardi di euro tra prodotti alimentari, regali e viaggi. Il calcolo lo fa Confesercenti che parla di un “Natale con i fiocchi”. E così è stato anche a Modena dove, due commercianti su tre – per essere precisi, il 76% – si sono detti soddisfatti dalle vendite registrate sotto le feste, stabili o addirittura in crescita. Tra gli acquisti preferiti, in pole position i prodotti tipici della tradizione come tortellini e zampone. Poi, tra i regali dell’ultimo minuto, c’è l’abbigliamento. A proposito di sconti, molti modenesi si sono portati avanti con i regali approfittando delle offerte del Black Friday. E qualcuno, di questo, ne ha un po’ risentito… Sotto l’albero di Natale non manca mai un libro, che continua a essere un regalo molto apprezzato, così come un profumo. Non deludono mai le aspettative anche i giocattoli. E poi ci sono i bar, mete per eccellenza per staccare da un cenone all’altro per una colazione o un aperitivo.

SHOPPING NATALIZIO, IL CENTRO FA IL PIENO DI VENDITE. ESERCENTI SODDISFATTI
Vendite stabili o addirittura in crescita sotto le feste. Nonostante i super-sconti del Black Friday, 2 commercianti su 3 a Modena sono soddisfatti: è quanto è emerso dall'indagine di Confesercenti Modena.