Nel video, l’intervista al Dott. Michelangelo Marinelli, Modena Life
Restituire alla collettività “pezzi” di territorio oggi in stato di abbandono e degrado, assicurando ritorni economici per gli investitori, minimizzando l’impatto ambientale. Un modello unico e inedito, quello di “Modena Life”, fondo di investimento immobiliare chiuso che verrà presentato ufficialmente alla città venerdì, nel Salone d’Onore di Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare, in un convegno dal titolo “Rigenerazione Urbana. Sostenibilità, Comunità, Futuro e Bellezza”, al quale parteciperanno esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni a vari livelli, del mondo del credito e della finanza. Uno sviluppo urbano, sostenibile e inclusivo, in cui l’investimento del privato trova il sostegno del pubblico per costruire in sinergia il futuro della città. La rivoluzione parte con il recupero del complesso “Direzionale Manfredini”, ex sede del Banco San Geminiano e San Prospero, in stato di abbandono da oltre vent’anni.