Quasi 5.800 medicinali, più precisamente 5.796, sono stati donati in tutte le farmacie del territorio di Modena aderenti all’iniziativa delle giornate di raccolta del farmaco. Una campagna che si ripete da 25 anni e che ha coinvolto numerosi modenesi, sempre in prima linea se si parla di solidarietà. La campagna, andata in scena dal 4 al 10 febbraio, ha permesso di replicare i numeri dello scorso anno, raccogliendo farmaci del valore totale di oltre 52mila euro. L’edizione di quest’anno, a Modena e provincia, ha visto l’adesione di 47 farmacie, 4 in più dello scorso anno. I medicinali donati sono destinati a 19 realtà non profit del territorio che li stanno già ritirando in questi giorni, per utilizzarli per famiglie in difficoltà economica, per gli anziani e per tutti coloro che non potrebbero permettersi l’acquisto dei medicinali. Complessivamente, a livello nazionale, sono state donate oltre 640 mila confezioni di farmaci, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. Aiuteranno almeno 463 mila persone in condizione di povertà sanitaria, delle quali si prendono cura le realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico, che ha promosso l’iniziativa.