Nel video l’intervista a Roberto Butelli, Segretario Generale SIULP Modena
Liti violente e spaccio al parco Novi Sad, dove sono state sequestrate di recente 12 pasticche di “blue punisher”, un tipo di ecstasy cinque volte più pericoloso degli altri stupefacenti a base di anfetamine. Ma anche baby gang che continuano a terrorizzare gli studenti e gli stessi lavoratori del centro storico. Resta alta la temperatura sul fronte sicurezza in città. E accanto all’ipotesi di istituire la prima “zona rossa” proprio al Novi Sad, torna centrale anche il lungamente dibattuto tema dell’elevazione della Questura di Modena in fascia A, che permetterebbe di portare più agenti di polizia nel nostro territorio. Un innalzamento annunciato dal Ministro Lamorgese, reiterato dal ministro Piantedosi, ma ad oggi ancora non arrivato. Il Siulp, il sindacato di Polizia che da anni segue la questione dell’elevazione e dell’organico attivo per la sicurezza del territorio, fa i conti sul numero di agenti arrivati negli ultimi mesi a Modena: 101 quelli giunti dal febbraio 2022, a fronte però di 54 pensionamenti. L’elevazione della Questura di Modena stabilizzerebbe gli agenti attuali e ne porterebbe pochi di più, sostiene il Siulp. Per la sigla la sfida vera ora non è più quella dei numeri, ma delle leggi, che devono essere più efficaci