Nel video le interviste a Grazia Baracchi, Assessora all’Istruzione e a Roberta Setti, Coordinatrice Pedagogica della scuola d’infanzia di San Damaso

Un ingresso speciale è stato riservato questa mattina ai bimbi della scuola d’Infanzia comunale San Damaso, che hanno visto la presenza di istituzioni e stampa. Ma i bambini non si sono dimostrati per nulla disturbati da presenze che non fossero quelle di genitori ed educatrici e arrivati alla spicciolata non ci hanno messo molto tempo per appropriarsi degli spazi, nuovi, visto che proprio l’istituto di via del Giaggiolo a San Damaso, quest’anno è stato al centro di un progetto di rinnovamento finalizzato alla sperimentazione di un nuovo modello di apprendimento che potrà favorire le inclinazioni personali di ciascun bambino, in un’ottica inclusiva e flessibile, un lavoro a “sezioni aperte” dove i bambini potranno fare esperienza in piccoli gruppi di età miste

In parallelo, il collettivo delle insegnanti potrà lavorare in modo elastico, rappresentando il riferimento di tutti i bimbi, non solo di una sezione.

Complessivamente sono 6.180 i bambini che nell’anno scolastico 2023/2024 frequenteranno i nidi e le scuole d’infanzia del sistema integrato di Modena. In particolare, sono 3.545 i bambini della fascia 3/6 anni che riprendono le attività o entrano per la prima volta in 52 scuole d’infanzia della città. I 755 bimbi che frequentano le scuole d’infanzia statali rientreranno invece in classe il 15 settembre come gli alunni delle primarie e gli studenti di secondarie di primo e secondo grado.