Alimenti che non dovrebbero mai mancare in qualsiasi dieta stanno diventando sempre più un salasso per le tasche dei consumatori. Parliamo di frutta e verdura, prodotti alla base di ogni carrello della spesa, che ormai dal dicembre 2021 ha continuato un percorso di accelerazione sul listino dei prezzi. È così che anche a Modena i cittadini spendono di più per comprare meno rispetto al passato. Una scelta per molti obbligata e che viene certificata dagli ultimi dati Istat. Carrelli sempre meno pieni, in cui i rincari della verdura e della frutta sono arrivati anche al 30%, complici anche siccità e i nubifragi che hanno colpito in modo particolare la nostra regione e che hanno distrutto intere colture di frutta e ortaggi, sviluppando una sorta di ‘inflazione climatica’ in un contesto generale in cui i rincari già regnano in qualsiasi settore

Inevitabile per i modenesi effettuare delle scelte