Un antico detto su cui spesso si gioca canta “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”, ma sembra che il passare del tempo stia cambiando notevolmente le abitudini degli italiani. Dei modenesi certo, per i quali il pranzo pasquale è un rito da consumarsi in famiglia. Il pranzo della festa diventa così il momento conviviale per eccellenza, tra piatti tradizionali, uova e colombe. Anche a livello nazionale, come emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè ‘La Pasqua 2025 degli italiani a tavola’, otto italiani su 10, quindi l’80%, si ritroveranno intorno alla tavola domani nella propria casa o in quella di parenti e amici. Solo l’11% sceglierà un ristorante o un agriturismo, mentre un 4% ha in programma un picnic, tempo permettendo, anche se il pranzo sull’erba sarebbe tradizionalmente legato al lunedì di Pasqua.