Il commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione Fabrizio Curcio sta lavorando, insieme alla Regione, a un provvedimento sulle delocalizzazioni, ovvero sulla necessità di abbandonare abitazioni e strutture produttive in aree considerate a rischio. In un’intervista a Repubblica, Curcio ha confermato l’importanza di affrontare la questione, annunciando un’ordinanza tanto importante quanto delicata che sarà elaborata in sinergia con i territori interessati. “Sarà rivolta a zone specifiche particolarmente esposte al rischio, come la Val di Zena – ha spiegato il commissario –. Oltre agli edifici costruiti nelle anse dei fiumi, bisogna considerare anche il problema delle frane, che coinvolge numerosi Comuni dell’Appennino”. Curcio ha inoltre sottolineato che, per chi sarà interessato dal provvedimento e quindi costretto a spostarsi dalle aree ritenute a rischio, “il principio è che venga aiutato anche economicamente, sia che si tratti di privati cittadini sia di aziende. In quel caso, “lo spostamento – ha precisato – sarà comunque limitato alle aree limitrofe più sicure”.