Nel video l’intervista a Francesca Maletti, Assessore Politiche Abitative Comune di Modena
Tutelare il diritto alla casa come bene comune, non come emergenza da tamponare. È da questa visione che nasce il nuovo Piano Casa del Comune di Modena, presentato al Teatro San Carlo in un confronto con istituzioni, associazioni, sindacati e professionisti del settore. Nel dettaglio il piano casa si articola su tre direttrici: prevenire lo sfratto e la povertà abitativa, gestire meglio il patrimonio pubblico e privato, e costruire nuove soluzioni attraverso rigenerazione urbana ed edilizia sociale, anche con fondi PNRR. Tra le azioni più concrete, proprio l’utilizzo temporaneo degli uffici vuoti per affrontare l’emergenza abitativa. Oggi sul nostro territorio, l’emergenza abitativa colpisce non solo i più fragili, ma anche famiglie con reddito, lavoratori e studenti. Per questo è fondamentale una risposta corale, che coinvolga tutta la comunità, dai proprietari alle associazioni, per una nuova cultura dell’abitare: l’obiettivo del piano casa è ampliare di 1.000 unità nel prossimo biennio il numero degli alloggi disponibili alla locazione.