In occasione della partita di calcio Modena-Cesena, in programma lunedì 21 aprile alle 17.30 allo Stadio “Alberto Braglia”, sono previste alcune limitazioni alla circolazione e alla sosta. E per chi sceglie di raggiungere lo stadio in bicicletta è nuovamente attivo il servizio di deposito sorvegliato e gratuito collocato accanto al Braglia previsto dal progetto “In bici allo stadio”.
Dalle 9 del mattino è vietata la sosta in piazza Tien An Men, in viale Monte Kosica, viale Montecuccoli e via Fontanelli. Dalle ore 10 circa, inoltre, scattano progressivamente le chiusure al transito in viale Montecuccoli, nella stessa piazza, in viale Monte Kosica, in via Fontanelli e anche in zona Stazione e in piazzale Natale Bruni. La Stazione rimarrà invece pienamente accessibile da Porta Nord. Per chi si sposta da nord a sud di Modena, quindi, è consigliato il transito sul cavalcavia di via Ciro Menotti, se diretto in zone centrali, o per la tangenziale se diretto in zone più periferiche.
Già dalle 12 di domenica 20 aprile, inoltre, è vietata la sosta in una porzione di piazza Tien An Men, che verrà riservata ai mezzi ingombranti per le riprese delle emittenti televisive e dell’apparato utilizzato per il Var.
Anche per la partita Modena–Cesena sarà attivo lo spazio custodito messo a disposizione dei tifosi gialloblù per favorire l’accesso in bici all’area dell’impianto nelle fasce temporali legate agli incontri di calcio. Il deposito situato sotto la tribuna del prospiciente parco Novi Sad può ospitare in sicurezza oltre un centinaio di veicoli ed è aperto da un’ora prima della gara a mezz’ora dopo la fine del match.
Il servizio di deposito e presidio è gestito dai volontari dell’associazione Ciclofficina popolare – Rimessa in movimento col supporto dei giovani coinvolti nel progetto “Antenne”, ovvero i ragazzi che effettuano attività di volontariato sul territorio a fronte della possibilità di alloggiare con un affitto agevolato in alcuni appartamenti messi a disposizione dall’Amministrazione nel complesso R-Nord. “In bici allo stadio” si inserisce nelle azioni promosse dal Comune per incentivare spostamenti sostenibili, scoraggiando l’utilizzo dell’auto soprattutto quando si tratta di affrontare brevi tragitti, ed è sviluppato in collaborazione con il Modena Fc e Ciclofficina popolare.
