Nel video, le interviste a:
- Luciana Serri, Presidente Ente Parchi Emilia Centrale
- Lorenzo Checchi, Presidente Unione Comuni del Frignano
Due nuovi progetti per la Valle delle Tagliole, all’interno del Parco Regionale del Frignano, nell’Alto Appennino modenese. In un momento di crescita del cosiddetto “turismo lento”, anche il 40% in più rispetto ad anni precedenti, grazie soprattutto ai turisti del trekking e della bicicletta, il territorio deve alzare l’offerta di percorsi naturalistici e ambientali, ma anche l’offerta ricettiva, per il ristoro e il pernottamento, ma per i punti informativi, a disposizione dei moderni viandanti. Presentati questa mattina nella sede della Provincia a Modena, i progetti, dicevano, sono due. Il secondo progetto ha visto la realizzazione dei pannelli dell’Ecomuseo di Tagliole, frazione del comune di Pievepelago, posati sul territorio e curati dall’associazione locale “Valle dei Briganti”, dislocati nei vari tipici “casolari” del paese, diventando così un “museo all’aperto”, contenitore di memoria storica e patrimonio culturale per le future generazioni.