Nel video l’intervista a Don Franco Borsari, Parrocchia della Madonnina
Numerosi sono i fedeli che da stamattina stanno facendo visita alla salma di Papa Francesco, esposta a San Pietro. E molti altri sono attesi per l’ultimo saluto che si terrà sabato alle 10. In piazza si prevedono oltre 200mila persone, oltre a numerosi Capi di Stato. Anche i modenesi vogliono esserci, per una giornata che rimarrà nella storia e nei cuori di chi ha amato Papa Francesco. Ma proprio per l’alto numero di fedeli che intende partire, gli spostamenti non sono semplici. Modena in particolare fatica a trovare i pullman, complice anche la sovrapposizione con il Giubileo dei Giovani, che proprio per quei giorni ha mobilitato persone e mezzi di trasporto. Il loro viaggio a Roma è salvo, ma chi vuole partire ora, è in difficoltà. In aiuto alla Diocesi di Modena, arriva la vicina Bologna, che ha messo a disposizione una serie di pullman. Quando si saluta per l’ultima volta un Papa, è meglio prepararsi a tutto. Lo racconta lo stesso Don Franco Borsari, Parroco della Madonnina, che ai funerali di Giovanni Paolo II non è riuscito ad arrivare. Un Papa, Francesco, che ha voluto essere vicino agli umili, ai poveri, alle persone semplici, così Don Franco tratteggia l’immagine del Santo Padre