14.5 C
Modena
mercoledì, Aprile 30, 2025
Home Blog Pagina 270

ELEZIONI REGIONALI, VANNACCI: “QUI BATTAGLIA DURA MA VINCERE E’ POSSIBILE”


Nel video l’intervista a Roberto Vannacci, Eurodeputato Lega

Insieme ai candidati consiglieri della Lega Modena ha fatto oggi tappa in città il generale Roberto Vannacci. L’Eurodeputato e autore del celebre e discusso libro “Il mondo al contrario” ha incontrato i sostenitori e dedicato una riflessione sulla vittoria di Trump negli Stati Uniti. Un segnale di cambiamento che il generale auspica possa investire anche i nostri territori. Il rischio di nuovi dazi? Una preoccupazione che per Vannacci andrebbe ridimensionata. Il motivo per cui l’Emilia-Romagna dovrebbe scegliere il cambiamento alle elezioni? Per Vannacci va messa la parola fine a una narrativa del centrosinistra che non corrisponde alla realtà.

MODENA-CARRARESE, MANDELLI: “PER ME E’ UN’EMOZIONE”


Nel video l’intervista a Paolo Mandelli, Allenatore Modena FC

La prima volta di Paolo Mandelli, oggi in conferenza stampa e domani in panchina a guidare la prima squadra del Modena. Subito un’informazione di servizio: niente Pedro Mendes. Non ci sarà domani al “Braglia” contro la Carrarese, inutile rischiare il bomber portoghese prima della sosta della prossima settimana. Per Mandelli, modenese d’adozione ormai quasi da 30 anni, è un momento speciale, non solo per la carriera. Per Mandelli è stata una settimana davvero speciale, per un incarico da capo-allenatore del dopo-Bisoli che proprio non si aspettava. Poche anticipazioni sulla formazione e sul modulo (il suo 4-3-3 potrebbe diventare un 4-3-2-1) e alla domanda sul suo futuro, dopo la partita di domani, Mandelli risponde con una battuta.

SUDTIROL-SASSUOLO, GROSSO: “TROVEREMO UN AVVERSARIO OSTICO”


Nel video l’intervista a Fabio Grosso, Allenatore Sassuolo FC

Ancora quattro assenti per il Sassuolo, in vista per la partita di domani (ore 15) a Bolzano contro il Sudtirol: nemmeno stavolta ci saranno Moldovan, Doig, Lovato e Ghion.
In dubbio anche la presenza di Mulattieri e Antiste, alle prese con un virus influenzale. Confermato dall’inizio Berardi. Dopo il ritorno al successo di domenica scorsa contro il Mantova e il secondo posto confermatissimo in classifica, il bottino del Sassuolo nelle ultime 8 partite è bello pieno: 20 punti raccolti su 24 disponibili. Ma Fabio Grosso, l’allenatore dei neroverdi, sembra non farci molto caso.  Il livello del campionato del Sudtirol, tuttavia, è al di sotto delle aspettative della società, tant’è che l’allenatore svizzero Federico Valente – che subentrò a dicembre 2023 a Bisoli – è stato esonerato: al suo posto è arrivato l’esperto Marco Zaffaroni.

 

 

MODENA VOLLEY – GIULIANI: “CONTRO CISTERNA, IL NOSTRO BREAK POINT”


Nel video l’intervista ad Alberto Giuliani, Coach Modena Volley

Alberto Giuliani parla di “punto di svolta” per la sua squadra: ma non si riferisce alla partita vinta al tie break contro Verona sabato scorso, bensì alla prossima partita. Il coach di Modena Volley guarda avanti: sarà quella di domenica al “PalaPanini”, secondo Giuliani, il match che può aprire un nuovo orizzonte alla sua squadra.
Avversaria sarà Cisterna (o Latina che dir si voglia).
C’è bisogno di ulteriori conferme, dopo…la conferma dei miglioramenti visti a Verona.
Dopo un inizio difficile e solo sconfitte, per Cisterna è arrivata la prima vittoria (contro Padova): e ieri sera, nell’anticipo della 10.giornata, pur perdendo 3-1, ha dato filo da torcere a Milano. Forse domenica al “PalaPanini” (ore 18) sarà finalmente l’occasione per vedere all’opera la squadra al completo, compresa la presenza di Vlad Davyskiba.

SMOG, PM10 SOTTO I LIMITI: TORNA LA MANOVRA ORDINARIA


Da domani, sabato 9 novembre terminano, a Modena e in tutta la regione, le misure emergenziali attivate da Arpae sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle PM10.

Si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria che prevede che nella giornata di sabato le auto possano circolare senza alcuna restrizione e termina anche il divieto assoluto di spandimento dei liquami zootecnici.

Il blocco della circolazione dei veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 5, si applica nuovamente nella domenica ecologica del 10 novembre.

Nell’area cittadina compresa all’interno delle tangenziali, non potranno circolare: i veicoli a benzina euro 0, euro 1 ed euro 2; i veicoli diesel euro 0, euro 1, euro 2, euro 3, euro 4 ed euro 5 (anche se dotati di filtro antiparticolato); veicoli Gpl/benzina o metano/benzina euro 0 (pre euro) ed euro 1; i ciclomotori e i motocicli euro 0 (pre euro) ed euro 1.

Le limitazioni si applicano nell’area compresa all’interno delle tangenziali nord Pirandello, Carducci e Pasternak, via Nuova Estense, strada Bellaria, strada Contrada, via Giardini, complanare Einaudi, strada Modena-Sassuolo, tangenziale Mistral. È comunque sempre possibile, per tutti i veicoli, circolare sulle strade che conducono ai parcheggi scambiatori e alle strutture ospedaliere anche se all’interno dell’anello delle tangenziali.

Per informazioni ci si può recare all’Urp di piazza Grande 17, tel. 059 20312; piazzagrande@comune.modena.it. È possibile ricevere aggiornamenti sulla manovra antismog iscrivendosi al canale Telegram @ComuneMO-allerta: per iscriversi è sufficiente digitare sullo smartphone, che deve avere Telegram già installato, il link diretto (https://t.me/comunemoallerta); il link si apre direttamente sul canale ed è possibile unirsi al gruppo.

SCOOTER RUBATO DUE VOLTE RICONSEGNATO DALLA POLIZIA LOCALE


Gli era stato rubato, per la seconda volta, venerdì 1 novembre, intorno alle 16, dal garage del proprio condominio in via Scapinelli, dopo che la porta pedonale del cancello automatico dello stabile era stata forzata. Tuttavia, grazie ai particolari riportati nella denuncia presentata in Questura il giorno successivo, e la segnalazione di un cittadino alla Polizia locale, il mezzo è stato restituito al proprietario, un 42enne residente a Modena.

La restituzione dello scooter, modello Aprilia Rally, già rubato una prima volta lo scorso 21 ottobre e ritrovato il giorno seguente dalla Polizia di Stato, è stata possibile, appunto, grazie all’intervento di un cittadino che la mattina di lunedì 4 novembre ha notato il veicolo in sosta irregolare di fronte al proprio passo carraio, in via Vedriani dove è residente. Giunti sul posto, gli agenti del Comando di via Galilei hanno constatato alcuni segni di manomissione del mezzo, come la sella rialzata, il sottostante vano forzato e la mancanza di uno specchietto laterale.

Nell’attesa dell’esito delle verifiche su banca dati ministeriale, gli operatori sono stati avvicinati da una cittadina che di passaggio in via Vedriani ha riconosciuto nel ciclomotore sottoposto ad accertamento il mezzo rubato al marito pochi giorni prima nella vicina via Scapinelli.
Eseguiti tutti gli accertamenti previsti, lo scooter è stato riconsegnato al legittimo proprietario giunto poco dopo anch’egli sul posto.

TAMPONAMENTO NUOVA ESTENSE: TRAFFICO IN TILT


Incidente questa mattina lungo la Nuova Estense in prossimità della rotonda del Grappolo. Lo scontro è stato tra tre auto. Secondo una dinamica ancora da chiarire, una delle vetture avrebbe tamponato quella davanti perdendo il controllo e colpendone una terza. L’auto tamponata si sarebbe allontanata dal luogo dell’incidente. Nessuno è rimasto ferito in modo grave, ma pesanti sono state le ripercussioni sul traffico

 

STUZZICAGENTE AUTUNNO, PREMIATI I VINCITORI DELLA 17ESIMA EDIZIONE


Nel video le interviste a:

  • Marcello Nicolini, Vicepresidente Modenamoremio
  • Giulia Micali, Labeerinto
  • Andrea Orlando, Balzac Bistrot

Anche la 17esima edizione di Stuzzicagente Autunno, la kermesse enogastronomica firmata Modenamoremio più amata e apprezzata dai modenesi e non, è arrivata al traguardo con l’attesissima premiazione dei vincitori 2024. Una manifestazione di gusto, ma anche una competizione che ha visto sfidarsi 18 locali del centro storico, ognuno con la propria proposta da leccarsi i baffi. Tra i partecipanti, il locale più votato dal pubblico e premiato dalle autorità per il “miglior food” proposto è stato il tortino di nocciole del Pari caffè con Cucina. Ma non è finita qui: il premio “miglior drink” è invece stato assegnato alla birra artigianale di Labeerinto. La Giuria di Qualità ha voluto premiare, invece, il tortellone Carbonaro della Vitto Trattoria Italiana e il Gin Tonic Premium di The Moreover. Ultimo, ma non per importanza, il premio sostenibile, quello di Too Good To Go, assegnato quest’anno all’Hummus di Balzac Bistrot, per la prima volta in gara.

MORE IMPRESA FESTIVAL, TORNA L’INIZIATIVA DI LAPAM PER SCUOLE E AZIENDE


Nel video le interviste a:

  • Gilberto Luppi, Presidente Lapam Confartigianato
  • Giovanna Morini, Presidente Rete Scuole Superiori di Modena

Il concetto di “lavoro” nelle sue sfaccettature, analizzato assieme a ospiti di rilevanza nazionale e internazionale. Giusto per citarne uno – da tutto esaurito – lo storyteller Pablo Trincia. Sarà lui, con la sua passione e il suo talento, ad aprire la quinta edizione di “MoRe Impresa Festival”, la tre giorni organizzata e promossa da Lapam Confartigianato con il sostegno della Camera di Commercio di Modena, Formart e il patrocinio di Regione, Comune e Unimore che, dal 13 al 15 novembre, porterà sotto i riflettori la cultura.“More Impresa Festival”, infatti, è anche e soprattutto una preziosa occasione di dialogo tra imprenditori di oggi e di domani. Dopo i numeri raggiunti nel 2023, in cui oltre 2500 studenti delle superiori hanno visitato una 60ina di imprese associate, da quelle manifatturiere a quelle terziarie, è stato riconfermato anche quest’anno il progetto “Manifatture Aperte” che coinvolgerà 16 istituti e 117 classi, dalla seconda alla quinta. Di questo si parlerà nell’evento conclusivo d’impresa.

“CORRIMUTINA” – DOMENICA MATTINA CAMBIA LA VIABILITA’ IN CENTRO


L’edizione 2024 della gara podistica “CorriMutina” si disputerà questa domenica 10 novembre e comporterà una serie di modifiche alla viabilità attorno al centro storico (ma non solo) di Modena, nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 12.30.
La “CorriMutina” – da 44 anni tradizionale appuntamento autunnale cittadino, fino al 2017 con il nome di “CorriModena” – prenderà il via domenica alle 9.30, da Via Emilia Centro, con percorsi di differente chilometraggio: 4, 9 e 12 km, percorso “lungo” che è la vera novità di questa edizione della corsa.
L’arrivo per tutti è previsto in Piazza Grande.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, saranno segnalate interruzioni temporanee alla circolazione; i mezzi, tuttavia, potranno spostarsi sulle corsie per bus e taxi di viale Vittorio Veneto e di viale Molza.
Per motivi di sicurezza, i cittadini e, in particolare, gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione alle segnalazioni stradali.
Le iscrizioni alla “CorriMutina” sono tuttora aperte e lo saranno – direttamente in Piazza Grande – fino a mezzora prima della partenza.

 

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti