La Regione Emilia-Romagna ha approvato il secondo stralcio dei lavori (per complessivi 16,5 milioni di euro) del Piano per gli interventi urgenti da realizzare nei territori danneggiati dalle precipitazioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna tra il 23 ottobre e i primi giorni di novembre 2023. In totale gli interventi programmati sono 110. Otto gli interventi in provincia di Modena, gran parte dei quali in Appennino.
A Fiumalbo sono in cantiere interventi di ripristino idraulico e di altre strutture danneggiate nella parte alta del rio Riaccio. Altri due interventi si faranno a Frassinoro: verranno sistemate le opere idrauliche e i tratti di sponda del torrente Dolo tra la località Romanoro e il ponte di Morsiano e verranno completati gli interventi sulle opere idrauliche del Fosso della Croce, in località Riccovolto. A Montefiorino è programmata la messa in sicurezza del versante ovest dell’abitato, interessato da un movimento franoso diffuso e il ripristino delle condizioni di sicurezza della via Comunale per Romanoro. A Montese, in località Montalto Vecchio, è finanziato il ripristino della transitabilità di via Rivella, mentre nel rio Benedello, sono previsti interventi per opere idrauliche, risagomatura e sistemazioni dei versanti.
Infine, nella Bassa modenese, a Medolla è stato finanziato il ripristino della funzionalità idraulica della Fossetta di Camurana. Tra primo e secondo stralcio degli interventi, il totale delle risorse messe a disposizione sale ad oltre 28 milioni di euro.

OPERE IDRAULICHE, OTTO GLI INTERVENTI IN PROVINCIA DI MODENA
Dopo il maltempo e gli allagamenti dell'autunno 2023, dalla Regione Emilia-Romagna arriva un nuovo pacchetto di lavori per la realizzazione di opere idrauliche. Previsi anche otto interventi in provincia di Modena, quasi tutti in Appennino.