L’86° Derby del Secchia sta arrivando.
I tifosi del Modena non stanno più nella pelle: vogliono vincere (anzi: stravincere), volare verso i playoff e spingere la Reggiana, acerrima rivale da sempre, verso l’inferno della Serie C.
E saranno oltre 12mila gli spettatori al “Braglia” (curva Montagnani e Tribuna Coperta già esaurite): che cornice di pubblico!
Il Derby di domani (ore 15) vale tantissimo per il campanilismo e per una porzione di storia, ma vale altrettanto per la classifica: per la corsa-playoff, con le partite della 36esima giornata che si giocano tutte domani, sarà una vera e propria sfida diretta con le antagoniste per l’8° posto, il Bari e il Cesena.
Sfogliando il calendario, il Bari è impegnato sul campo del Cosenza ormai retrocesso, mentre il Cesena ha un impegno decisamente più complicato, sul terreno del Mantova.
A fine turno, potrebbe essere proprio il Cesena a pagare dazio e a rimanere staccato da Bari e Modena.
Guardando già oltre, domenica si torna in campo: il Modena farà visita alla Carrarese, avversario ostico, ma Bari e Cesena se la vedranno ancora peggio: i pugliesi ospiteranno il Pisa, con la possibile festa per la Serie A dei nerazzurri (i tifosi pisani stanno già preparando l’esodo al “San Nicola”), mentre il Cesena ospiterà il lanciatissimo Palermo.
Forse già dopo queste due partite ravvicinate, il Modena potrebbe aver messo la freccia in classifica, lasciandosi alle spalle sia la squadra di Longo che quella dell’ex Mignani.
Dai campi d’allenamento: assenti per squalifica Di Pardo nel Modena e Vergara nella Reggiana.
Per la lista dei convocati e l’eventuale ritorno di Dellavalle, Gliozzi e Caldara, attendiamo la conferenza stampa di oggi pomeriggio di Paolo Mandelli, uno dei tanti ex di questo Derby: come Andrea Catellani, Carmelo Salerno e Romano Amadei…