Nel video l’intervista a Sergio Romagnoli, Direttore Mercato Albinelli

Cinque postazioni vuote che non si possono al momento assegnare a nuovi acquirenti, per un danno all’immagine ma soprattutto alle tasche dei commercianti. Questa la situazione all’interno del mercato Albinelli. Lo storico mercato coperto, da sempre punto nevralgico per i modenesi si trova a vivere una impasse, e il motivo è legato all’attesa delle linee guida del Ministero del Made in Italy, che stanno bloccando la gestione dei mercati a livello nazionale. Senza queste direttive, il Comune di Modena non può procedere con l’assegnazione delle postazioni disponibili. Inoltre, essendo l’Albinelli un mercato coperto, le regole per l’assegnazione degli spazi sono diverse da quelle dei mercati all’aperto, dove è possibile temporaneamente occupare i posti vuoti con i cosiddetti ‘spuntisti’. Per Albinelli, la gestione delle postazioni richiede una procedura ufficiale che passa attraverso bandi. Cinque postazioni vuote oggi che però rischiano di aumentare entro la fine dell’anno.