Nel video l’intervista a:
– Ten. Gen. Carlo Catalano, Ispettore Generale della Sanità Militare e rappresentante italiano nel COMEDS
– Prof. Andrea Cossarizza, Immunologo Unimore

La medicina militare, l’integrazione con la sanità civile e il ruolo strategico della Nato nel promuovere la cooperazione internazionale in ambito sanitario. Queste alcune delle tematiche affrontate durante il congresso internazionale Modena HeROES in programma ieri e oggi presso il Museo Enzo Ferrari di Modena. L’evento, organizzato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare, ha visto la partecipazione di oltre 15 delegazioni internazionali, esperti di emergenza sanitaria, professionisti del settore e rappresentanti del mondo accademico e tecnologico. Tra i relatori, il tenente generale Carlo Catalano, ispettore generale della sanità militare e rappresentante italiano nel Comeds, che ha parlato delle nuove sfide della sanità militare in un contesto geopolitico in continua evoluzione. Ad affiancare il tenente generale Carlo Catalano il prof. Andrea Cossarizza, che ha sottolineato lo stretto legame tra la medicina civile e quella militare, partendo dall’importanza che questa collaborazione ha avuto durante l’emergenza Covid