Nel video le interviste a:
- Tamara Calzolari, Assessora alle Disabilità e fragilità, Associazionismo e terzo settore
- Susanna Bacchelli, Assessore all’Ambiente di Novi di Modena
Tempo di bilancio per il progetto dei comuni delle Terre d’Argine “l’Unione non spreca”. L’iniziativa dal 2021 al 2024 ha avuto lo scopo di mettere insieme un sistema che ha raccolto donazioni ed eccedenze agricole di cibo e non solo per distribuirle alle persone in difficoltà. In un periodo in cui il costo della vita è aumentato, al contrario degli stipendi che sono rimasti gli stessi, l’attività dell’Unione è stata intensa, arrivando ad aiutare oltre mille famiglie. Non ci sono solo persone disoccupate, o in povertà assoluta. Anche chi lavora ma non riesce a rientrare nei costi della casa, dell’auto e della spesa con un singolo stipendio è stato aiutato. Importante anche l’impatto sull’ambiente, dato che il cibo donato rischiava di essere buttato a causa delle difficoltà a farlo entrare nella distribuzione perché prossimo a scadenza o con la confezione danneggiata