Le bollette continuano a salire, anche se i consumi restano stabili. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio Segugio.it, relativi al primo trimestre 2025 che fotografano una situazione allarmante per i consumatori. Secondo l’analisi sotto la Ghirlandina nonostante i consumi di luce e gas siano rimasti praticamente invariati la spesa è aumentata, arrivando ad un +9% per il gas su base annua, e a un +8% per l’energia elettrica. Detta in soldoni significa che si consuma quanto prima ma si paga sempre di più. Davanti a questi rincari i modenesi corrono ai ripari facendo piccole modifiche nelle loro abitudini quotidiane: si punta su elettrodomestici efficienti, lampadine LED, sistemi smart per la gestione dei consumi e, dove possibile, anche sul fotovoltaico domestico. Le famiglie si stanno muovendo con maggiore attenzione. Il messaggio è chiaro: se i costi non scendono, bisogna cambiare strategia per non farsi travolgere dalle bollette