Nel video l’intervista a Giordano Costantini, Responsabile Area Tecnica Coldiretti

Ogni secondo che passa, nel mondo, l’equivalente di quasi 12mila pasti finisce dritto nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che da quello etico, considerato l’aumento delle persone affamate. Secondo le stime della Fao, il cibo perso e sprecato potrebbe, infatti, sfamare ogni anno più di 1 miliardo di persone. Solo in Italia, vengono buttati 4,5 milioni di tonnellate di prodotti, frutta e pane soprattutto. Lo rende noto Coldiretti che, in occasione della Giornata contro lo spreco, promuove un decalogo con i consigli dei contadini per una spesa consapevole. Pochi semplici accorgimenti che possono fare la differenza. A partire dal riutilizzo dei cibi avanzati in frigorifero.