Dalla scuola dell’infanzia alle superiori, per 105.000 alunni emiliano-romagnoli con l’anno scolastico 2025-2026 inizia un nuovo ciclo. Rispetto allo scorso anno, però, come emerge dai numeri diffusi dall’Ufficio scolastico regionale, i nuovi iscritti (nelle scuole pubbliche e paritarie) sono 2.645 in meno. Un trend in calo che si intensificherà nei prossimi anni; dopo anni di crescita, dovuti in particolare al fenomeno migratorio, dallo scorso anno abbiamo infatti iniziato ad assistere ad una riduzione del corpo studentesco, con la denatalità che sta producendo i propri effetti. Nel 2023 in provincia di Modena gli iscritti erano stati 18.971, poi scesi a 18.560 lo scorso anno e ulteriormente calati a 17.885 per l’inizio del prossimo anno scolastico a settembre 2025. Propensione più spiccata verso i tecnici e professionali (56%), contro il 44% dei licei.