Il GP del Giappone si prepara a diventare questo fine settimana il teatro di un evento storico. Se il britannico sette volte campione del mondo ora al volante della Ferrari, Lewis Hamilton, dovesse trionfare a Suzuka, eguaglierebbe il record di vittorie detenuto da Schumacher su questo tracciato. Qui, il tedesco ha scritto alcune delle pagine più importanti della sua carriera. Dal primo trionfo nel ‘95 con la Benetton, fino alla cavalcata vincente con la Ferrari tra il ‘97 e il 2004, il tedesco ha fatto di Suzuka uno dei suoi terreni di caccia preferiti. E poi c’è Lewis Hamilton, che ha sempre dimostrato un “feeling” particolare con questa pista, ottenendo finora cinque successi. Tuttavia, la concorrenza sarà agguerrita e le condizioni atmosferiche non proprio favorevoli. Mai si era disputato così presto il Gp a Suzuka da quando, nell’87, il circuito del Sol Levante è entrato in calendario. La pioggia non è quindi esclusa, una variabile da non sottovalutare su una delle piste più iconiche ed impegnative, con la Red Bull che tenterà di mantenere il dominio e la McLaren da tenere d’occhio in questa stagione 2025 partita davvero forte.