Gentilezza e cortesia sono alla base del suo successo
Iniziamo subito col dire che ci troviamo di fronte ad un pezzo di storia di grande pregio della città. Il Teatro Storchi, infatti, dove è inserito il Caffè del Teatro, risale al 1884 e quindi può vantare una sua particolare ed originale architettura. Ma attenzione, a non farvi trarre in inganno da questo particolare perchè lambiente non è assolutamente di quelli ingessati. Anzi è un luogo di frequentazione di una clientela di tutte le età. Merito di Clotilde, che ormai da diversi anni gestisce questo storico locale. Con lei, adesso cè anche sua figlia Mary e uno staff di veri e propri professionisti specializzati nel non facile lavoro di accoglienza del pubblico. Insomma veri professionisti che accolgono con il sorriso e la massima cordialità il cliente. Grazie a Clotilde che ha saputo insegnare un mestiere che non è dei più facili, come lei stessa ci conferma: «La nostra è una missio. Bisogna essere sempre gentili e a disposizione del cliente. Anche se qualche volta ci fa un pò arrabbiare». Da qui il detto il cliente ha sempre ragione, anche quando ha torto. Signora Clotilde lei sta preparando una estate favolosa per i suoi clienti. Ci può dire qualcosa in anteprima? «Prima di tutto il momento dellhappy hour, dove offriamo un grande buffet. Poi dalle 18 fino alle 2 di notte nel giardino estivo diamo spazio alla musica e al Karaoke. Alla domenica questo evento è anticipato alle 15». Che aperitivo piace alla sua clientela? «Sicuramente il più gettonato è lo spritz, ma anche il prosecco di Valdobbiadene». Chi sono le persone che frequentano questo caffè, che lei è riuscita a conservare con lo stile classico ed elegante dell800? «Posso dire che che abbiamo una clientela assortita. Ci sono i giovani, ma anche le persone che frequentano la stagione teatrale, che quando terminano la rappresentazioni si fermano da noi per bere un ultimo bicchiere. Ma ci sono anche le persone che lavorano, che vengono per fare colazione alla mattina presto e per la pausa pranzo. A proposito di questo mi lasci dire che per loro abbiamo realizzato un menù a prezzo fisso molto accattivante». So che lei ci tiene molto alla qualità dei prodotti ? «Certamente, sia che si tratti di prodotti dolci, come paste o brioche, o per quanto riguarda il prodotto salato come panini, tramezzini e altro. Ci serviamo solo da fornitori di gastronomia fatta ancora in modo artigianale. Questo perchè alla fine la qualità paga e il cliente ritorna». Voi però non vi limitate a fare un servizio di bar, ma proponete anche altri servizi. Di che cosa si tratta? «Prepariamo anche buffet per battesimi, comunioni, compleanni e matrimoni. Inoltre, specialmente nel periodo estivo dove possiamo usare il nostro ampio spazio esterno, organizziamo anche feste di laurea dove i ragazzi possono dare sfogo alla loro vitalità. Naturalmente se uno si laurea nel periodo invernale, gli mettiamo a disposizione gli spazi interni. Possiamo dire che i nostri clienti li seguiamo fin dalla nascita». Bene, cosa si può dire di più. Se state facendo quattro passi per Largo Garibaldi, fate una sosta, non rimarrete delusi. Per la cronaca fino al giovedì lhappy hour, che va dalle 18 alle 20, ha un prezzo davvero particolare. Provare per credere. Caffè del Teatro Storchi, Viale Martiri della Libertà n. 1. Tel. 059-24.51.25. Aperto tutti i giorni dalle 6 fino alle 2 di notte.