La voce correva da tempo, in città. Ma ora non ci sono più dubbi: presto sbarcherà al GrandEmilia un distributore di carburanti a marchio Coop. A pochi metri dallipermercato, la struttura e le pompe sono ormai pronti e sul cartellone che informa della «prossima apertura» campeggia il logo di Coop Estense. Dunque, arriva anche in città londa lunga delle pompe di benzina del colosso della grande distribuzione. Che segue un trend già intrapreso da Conad. La società presieduta da Mario Zucchelli è partita dai possedimenti pugliesi, prima Brindisi e poi Bari. Ma il movimento sta arrivando anche al Nord. Nei mesi scorsi la consorella Coop Adriatica aveva annunciato, per i prossimi anni, lapertura di ben otto distributori, il primo dei quali aprirà a giugno a Castel Maggiore, a pochi chilometri da Bologna. Il logo sarà Enercoop, ennesimo marchio di sistema della gdo rossa, peraltro già attivo in terra lombarda. Altri sette, per un totale di 33 addetti, seguiranno entro fine 2014, anche fuori regione (e dunque in Veneto, Marche, Abruzzo). Tutti venderanno anche Gpl e metano, «al prezzo più basso nel territorio di riferimento», ha assicurato il presidente di Coop Adriatica, Adriano Turrini. E adesso anche Modena sta per essere puntellata, da Coop Estense. Il colosso della Gdo, insomma, è lanciatissimo anche sui carburanti. Nei mesi scorsi, peraltro, Coop aveva pure siglato un accordo con Eni: ogni 40 euro di spesa i clienti dei supermercati ne avevano 5 di sconto nelle stazioni del Cane a sei zampe. Unintesa un po singolare, se è vero, come è vero, che Coop è, di fatto, un concorrente di Eni. Ma tantè. E presto anche al GrandEmilia sarà possibile rifornirsi di benzina o gasolio.

Al GrandEmilia lavori ormai finiti: arriva il distributore rosso
320