Il Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025 di Formula 1 si disputerà domenica 20 aprile sul circuito cittadino di Gedda, quinta tappa del Mondiale.
Il tracciato cittadino, noto per la sua velocità e i suoi 27 curvoni ravvicinati, rappresenta una sfida tecnica e strategica per tutti i team.
La Ferrari si presenta all’appuntamento con un’assoluta necessità di riscatto, dopo le prime quattro prove nelle retrovie, illuminate solo dalla vittoria Sprint di Lewis Hamilton a Shanghai.
Dopo gli spiragli positivi del Bahrein, grazie anche al nuovo fondo, a Maranello sperano che la rimonta stia cominciando.
Per il GP di Gedda, la Scuderia del Cavallino ha introdotto una nuova ala posteriore a basso-medio carico, ottimizzata per le alte velocità del circuito saudita. Questa configurazione mira a sfruttare le caratteristiche della SF-25, che ha mostrato buone prestazioni nelle curve a medio-alto carico aerodinamico.
Il weekend di gara seguirà il consueto programma: prove libere venerdì pomeriggio, qualifiche sabato e la gara domenica (con partenza alle 19, ora italiana).
Le condizioni climatiche prevedono temperature elevate durante il giorno, con un calo al tramonto (la corsa sarà serale in Arabia), influenzando la gestione delle gomme e le strategie di gara.
Anche stavolta le favorite sono le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, al primo e secondo posto anche nella classifica Mondiale Piloti.
E’, però, soprattutto la Red Bull ad adattarsi bene al circuito di Gedda: vi ha vinto le ultime tre edizioni consecutive, due volte con Max Verstappen e una con Sergio Perez.
Una vittoria anche per Lewis Hamilton, all’esordio del GP saudita nel 2021: ma allora era al volante della Mercedes….

FORMULA 1 – GP ARABIA SAUDITA: LA FERRARI IN RIMONTA
Terzo Gran Premio consecutivo per la Formula 1: dopo Cina e Bahrein, domenica si corre in Arabia Saudita. Per la Ferrari, dopo gli ultimi spiragli di miglioramento, potrebbe essere l'inizio della rimonta.