Mondiale Piloti equilibrato, in Formula 1: tre piloti già in lizza per giocarsi il titolo, ciascuno con una vittoria a testa nei primi tre Gran Premi della stagione: Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen. Tre piloti e due scuderie: McLaren e Red Bull.
Nella classifica Piloti, per ora: Norris 62 punti, Verstappen 61, Piastri 49.
Tra i protagonisti, manca la Ferrari e mancano l’attesissimo Lewis Hamilton e il compagno Charles Leclerc. In classifica sono lontanissimi: Leclerc 20 punti, Hamilton 15.
Da questo venerdì la F1 sarà nuovamente in pista, in Bahrein, sul circuito di Sakhir, dove a fine febbraio si svolsero gli unici test ufficiali pre-mondiali. Per la Ferrari, il riscatto è d’obbligo. Da quanto emerso nelle prime tre gare, la Ferrari è indietro, è meno veloce di McLaren e Red Bull e, forse, persino delle Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli. La monoposto SF-25 ha dimostrato di potersela giocare (e vincere) in una Sprint Race, ma sul lungo chilometraggio di un intero Gran Premio, le Rosse sono dietro. E lo sono parecchio anche in termini di classifica Costruttori: Ferrari a -75 punti dalla McLaren, -40 dalla Mercedes, -26 dalla Red Bull. Sakhir è una pista che ha sempre portato buoni risultati alla Ferrari: nel 2022 ci vinse Charles Leclerc, in passato vittorie al volante del Cavallino anche per Michael Schumacher (2004), Felipe Massa (2007-2008), Fernando Alonso (2010) e Sebastian Vettel (2017-2018). Nelle ultime due edizioni, doppietta di Max Verstappen. Dopo le prove libere e le qualifiche di venerdì e sabato pomeriggio, il Gran Premio del Bahrein si correrà domenica alle 17, ora italiana. La domenica successiva, il 20 aprile, la F1 disputerà subito un altro GP, in Arabia Saudita, sul circuito di Gedda.