Nel video l’intervista a Claudio Poletti, Sindaco di Finale Emilia
Una folla di persone si è riappropriata, tra musica e balli, del cuore pulsante di Finale Emilia. In una giornata di festa, è stata inaugurata questa mattina la nuova piazza Garibaldi, chiusa da tre anni per i lavori di recupero e riqualificazione. Uno spazio pubblico che ha cambiato volto, attraverso i fondi regionali per rilanciare e far rivivere i centri colpiti dal sisma del 2012. Con una nuova pavimentazione, nuove installazioni urbane e alberature, l’obiettivo è rendere più fruibile la piazza a una popolazione che vuole lasciarsi definitivamente alle spalle l’incubo del terremoto. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco, delle autorità civili e militari e di centinaia di persone. Dopo il taglio del nastro, spazio alla musica dei Rulli Frulli e alle majorette “Blue Stars” di San Felice, insieme a numerose attività dedicate ai bambini. Un modo per festeggiare la fine dei cantieri, iniziati nel 2022 e che per anni hanno, necessariamente, comportato una forte riduzione di accessibilità alla piazza. Il risultato finale è una riorganizzazione complessiva degli spazi, con una limitazione alla circolazione delle automobili in favore dei mezzi sostenibili