Nel video l’intervista a:
– Don Domenico Soliman, Superiore Generale della Società San Paolo
– Don Mimmo Acquino, Rettore Chiesa di San Domenico

 

Tre colpi, e le porte della chiesa di San Domenico si sono riaperte, per mostrare a tutti i fedeli un luogo sacro tornato a nuovo splendore. Dopo dodici anni, Modena riabbraccia uno dei tesori del centro storico: ferita dal sisma, la Chiesa di San Domenico è stata riaperta al culto, con una santa messa e una folla di fedeli che l’hanno gremita. I lavori sono durati anni, per rimarginare le crepe, mettere in sicurezza l’intera struttura, restaurarla, dalle luci fino al campanile. Don Domenico Soliman, che ha presieduto la messa, ha parlato della riapertura non solo di un edificio, ma della rinascita di un luogo simbolo della storia di Modena e della sua comunità. I lavori sono stati lunghi e difficili, perché i danni causati dal sisma erano gravi e sono stati necessari interventi aggiuntivi per restituire in piena sicurezza la chiesa alla comunità.