E’ terminata ieri la due giorni di test della Ferrari in Spagna, sul circuito di Montmelò (non lontano da Barcellona), per provare le nuove gomme Pirelli, che saranno in dotazione ai team di F1 dal 2026.
I due piloti della Rossa, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, hanno girato sulla monoposto dell’anno scorso, la SF-24, completando ieri 74 giri ciascuno.
Il più veloce è stato Leclerc, con un tempo di 1’14”971, mentre Hamilton si è fermato a 1’16″759, poco meno di due secondi in più del compagno di scuderia. Hamilton, tuttavia, era stato il più veloce nei test effettuati martedì, completando 87 giri.
Al Montmelò, per questi test, erano presenti anche due dei futuri avversari per il Mondiale Piloti di F1, entrambi su McLaren: Lando Norris – che ha girato martedì – e Oscar Piastri, che ieri ha effettuato ben 152 giri, il migliore dei quali in 1’15″815, quasi un secondo in più del giro più veloce di Leclerc.
Continua così il lavoro della Ferrari in vista del Mondiale 2025, al via tra poco più di un mese, nel fine settimana del 14-15-16 marzo, con il GP d’Australia, sul circuito di Melbourne.