È al via un tavolo tecnico per cercare di trovare nuove soluzioni per i costanti flussi migratori che stanno mandando in tilt i sistemi di accoglienza dell’Emilia-Romagna. L’incontro si terrà mercoledì mattina a Bologna, alla presenza del Prefetto Valerio Valenti, commissario nazionale per l’immigrazione. L’obiettivo è solo uno: garantire una prima sistemazione dignitosa ai migranti in arrivo nei territori emiliano-romagnoli, soprattutto se si tratta di minori non accompagnati. Un nodo che si sta facendo sempre più difficile da sciogliere, non solo a Bologna, dove il sistema ha già da tempo lanciato l’allarme, ma anche a Modena. Nella nostra città la Prefettura è tornata a scendere in campo cercando nuovi posti letto rivolgendosi sia alle parrocchie che ai privati, attraverso un bando. Dall’inizio del mese di luglio sono stati 680 i migranti arrivati nel modenese e il timore è che, anche nella nostra provincia, si rendano necessarie le tende per garantire un letto ai migranti. In occasione del tavolo di mercoledì, la Regione Emilia-Romagna avanzerà alcune proposte per lenire la situazione, come l’istituzione di un Tavolo permanente Stato-Regioni operativo su arrivi e accoglienza, la definizione di una equa ripartizione nazionale, lo stanziamento di fondi ai Comuni per l’accoglienza di minori non accompagnati e il potenziamento delle reti esistenti, dando centralità alle reti Cas e Sae.