Nel video l’intervista a Fabio Braglia, Sindaco di Palagano
La pioggia di questa notte non ha dato tregua a Palagano e alla frana di Boccassuolo, che continua a “correre” alla stessa velocità registrata ieri: quei circa 10 metri ogni ora che non sembrano trovare assestamento, anzi. È confermato che lo smottamento si sta allargando e i tecnici della provincia, continuamente al lavoro, stanno seguendo l’evolversi della situazione insieme a quelli dell’università per capire di quanto e con quali conseguenze. Attenzionata in particolare, una nuova abitazione, che dista circa 250 metri dalla frana. Si tratta fortunatamente di una seconda casa, al momento non abitata, per la quale i tecnici hanno avuto il via libera per effettuare lo sgombero. Fortunatamente la maggior parte degli immobili messi a rischio dallo smottamento sono del medesimo tipo: tutte seconde case, utilizzate dai cittadini proprio in periodi di festività come questo. Ma il sindaco di Palagano, Fabio Braglia, ha lanciato il difficile appello di non passare la Pasqua nel paese. Sotto osservazione anche un’azienda agricola e la famiglia che vi abita adiacente: l’ordinanza di evacuazione non è ancora stata emessa, ma la situazione è monitorata di ora in ora. Le conseguenze anche economiche che la frana sta causando e causerà sono ancora tutte da calcolare. Per ora la priorità assoluta è quella di tentare di contenere lo smottamento, sperando che la pioggia non ostacoli le operazioni