Nel video l’intervista all’Ing. Roberto Ferrari, Presidente Zona Modena Lapam Confartigianato

Se da un lato si registra una tenuta del comparto, dall’altro emergono problematiche come la riduzione dell’occupazione, la diminuzione degli investimenti, le difficoltà di accesso al credito e l’incertezza derivante dalla situazione macroeconomica e geopolitica. Secondo i dati dell’ufficio studi di Lapam Confartigianato, il comparto dell’edilizia si muove tra luci e ombre. Sotto la Ghirlandina, nel 2024, le imprese attive sono 10.806, pari al 17,1% del totale provinciale, con quasi 22 mila addetti. In particolare, Modena presenta una percentuale di addetti nelle imprese artigiane del 40,5%, superiore alla media nazionale del 39,8%. Nonostante i dati positivi, il comparto edile potrebbe essere messo in difficoltà dalla riduzione di numerosi bonus e incentivi. Secondo la Lapam è necessario migliorare l’accesso al credito e semplificare la burocrazia, che risulta particolarmente gravosa per le imprese edili.