Nel video Emilia Muratori, Sindaco di Vignola
Era il 12 febbraio 1945 quando truppe naziste impiccarono a Pratomaggiore, zona periferica di Vignola, 8 prigionieri dopo averli prelevati dalle carceri di Sant’Eufemia di Modena, come rappresaglia per l’uccisione di un ufficiale tedesco. Questa mattina in Piazza Caduti di Pratomaggiore in località Bettolino, si è svolta una cerimonia commemorativa per l’80esimo anniversario di tale eccidio
Proprio per non dimenticare, come da tradizione, alla celebrazione sono stati invitati alunni e insegnanti delle classi quinte delle scuole primarie del territorio. Ad accompagnare la deposizione della corona al cippo dei caduti, il Corpo bandistico di Marano alla presenta delle autorità cittadine e delle associazioni partigiane e combattentistiche. Inoltre, il 21 febbraio presso il Municipio di Vignola, verrà presentato il Comitato che restaurerà due tronchi rinvenuti nei magazzini comunali e che secondo una ricerca storico scientifica, sarebbero i resti dei due alberi ai quali furono impiccati i martiri partigiani