Nel video, le interviste a:

  • Enrico Corsini, Presidente Consorzio Aceto Balsamico
  • Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia Romagna 

Prima promessi, poi annunciati ed ora il giorno X è arrivato. Domani i dazi di Trump saranno ufficiali e il nostro territorio rischia di essere tra quelli più penalizzati. Aceto, Balsamico, Parmigiano Reggiano, Lambrusco ma anche il settore delle automotive e della ceramica. La guerra commerciale che rischia di aprirsi con le nuove tassazioni Usa mette in allerta l’economia della nostra regione. Solo per la provincia di Modena il mercato Usa vale ben il 17,3% dell’export, una quota maggiore di quella nazionale e regionale che si fermano rispettivamente a +8.5% e +12.7%. Ma se per l’industria automobilistica, rappresentata dai marchi del lusso, probabilmente l’effetto sarà meno impattante, si presuppone che ad essere maggiormente penalizzate dall’incremento di prezzi saranno i prodotti replicabili, come ad esempio tutti quelli dell’agroalimentare. La speranza è che l’unicità dei nostri prodotti possa continuare ad attrarre i consumatori Usa. Una preoccupazione manifestata anche dal  Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale. Il governatore non ha fatto sconti criticando la posizione del governo.