Nel video l’intervista a Marco Zanni, Direttore Coldiretti Modena

 

‘Il giorno della liberazione’, definito così da Donal Trump, è arrivato. I nuovi dazi imposti dal Presidente Usa in Europa sono stati fissati al 20%. L’Italia trema e anche l’Emilia-Romagna da oggi deve iniziare a fare i conti con la nuova tassa. Sulla base dei dati elaborati dalla Cna di Modena il mercato Usa vale infatti il 17,3% dell’export della nostra provincia, una quota ben maggiore di quella nazionale e regionale che si fermano rispettivamente a +8.5% e +12.7%. Per effetto delle misure introdotte, sono infatti diversi i settori ad essere colpiti. Oltre alla ceramica, al Motorvalley,  alla farmaceutica, certamente c’è il settore agroalimentare. Ma a soffrire sarà comunque tutto l’export emiliano-romagnolo, che nel 2024 ha registrato proprio gli Usa come primo mercato estero facendo segnare il record di sempre. E il prodotti agroalimentari sono tra i più esportati